logo Futur srl Medical & Sporter
logo Coni e Regione Marche
Accr. Regione Marche Decreto N.82/ACR del 24/02/2015

FUTUR MEDICAL & SPORT

Lo stabile in cui si trova il centro medico specialistico Futur

La Chiropratica e le Onde d' urto

medicina del dolore

Chiropratica

Cos' è la Chiropratica
Chiropratica significa trattamento con le mani, dal greco "xeir" (mano) e "praxis" (agire) ed è una professione sanitaria primaria che si specializza nella diagnosi e nel trattamento di condizioni relative a problemi articolari, di legamenti, tendini e nervi del corpo umano, particolarmente quelli della spina dorsale.

Il trattamento consiste in un' ampia gamma di tecniche manipolative con lo scopo di migliorare la funzione delle articolazioni, alleviando il dolore e lo spasmo muscolare. Il suo scopo non è solo la rimozione delle cause meccaniche che originano i disturbi: la chiropratica comprende l' elaborazione di un piano personalizzato di prevenzione e rieducazione funzionale che permetta al paziente di riacquistare una posizione fisiologica corretta e benessere ottimale. Questa disciplina si concentra sul trattamento delle cause che provocano i problemi fisici piuttosto che sulla cura dei sintomi e cerca di favorire la naturale capacità di guarigione del corpo umano. Essa inoltre non prevede l' uso di farmaci o di interventi chirurgici.

Cosa aspettarsi?
1) Prima visita La durata della prima visita è di circa 45 minuti, durante i quali il chiropratico cerca di comprendere e valutare la cuasa del problema, mediante un' anamnesi ed un esame fisiologico. Si raccolgono informazioni sullo stato di salute, si esegue una valutazione posturale e della mobilità articolare. Viene poi eseguito il trattamento chiropratico.
2) Trattamenti La durata dei trattamenti successivi è di 25 minuti circa, durante i quali il chiropratico procede direttamente col trattamento.
3) Revisione del caso Si intende un ri-esame delle condizioni del paziente per valutare i progressi ottenuti. Tale revisione viene solitamente effettuata dopo le prime tre settimane di trattamento.

medicina del dolore

Onde d' Urto

Cosa sono le onde d' urto?
Le onde d' urto radiali sono onde ad alta energia acustica: vengono trasmesse attraverso la superficie dlla pelle e diffuse radialmente (sfericamente) nel corpo.
Il corpo risponde ad un aumento dell' attività metabolica intorno all' area di dolore, stimolando ed accelerando il processo di guarigione.

Cosa accade durante il trattamento?
L' efficacia delle onde d' urto sembra essere correlata a due effetti: l' effetto diretto dell' impulso sul tessuto nella zona bersaglio, in associazione ai fenomeni di riflessione, più accentuati nei punti di passaggio tra tessuti molli (tendini, muscoli) e tessuti più compatti (ossa e formazioni calcifiche); l' effetto indiretto di 'cavitazione' provocato dalla depressione susseguente l' impulso, che supera le caratteristiche elastiche del tessuto.
La conseguenza dei due effetti è un aumento della vascolarizzazione nella zona colpita, per la stimolazione da parte degli impulsi delle fibre simpatiche. Tutto ciò porta ad una rimozione dei fattori infiammatori con il rilascio di sostanze che stimolano la formazione di nuovi vasi (capillarizzazione).
A livello del tessuto osseo, in caso di fratture recenti, si produce un effetto simile con aumento della vascolarizzazione e conseguente stimolazione osteogenica (formazione di tessuto osseo).

Cosa può curare la Chiropratica

  • Mal di collo (cervicalgia)
  • Colpo di frusta
  • Mal di testa
  • Disturbi nell' articolazione della bocca (articolazione temporomandibolare)
  • Disturbi dell' equilibrio, capogiri, vertigini, nausea, vomito, fischi nelle orecchie (acufeni)
  • Dorsalgia
  • Mal di schiena (lombalgia)
  • Sciatica (dolore alla gamba)
  • Ernia discale
  • Colpo della strega
  • Gomito del tennista/Gomito del golfista
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Scoliosi
  • Dolori articolari
  • Fibromialgia, stanchezza cronica
  • Problemi legati allo sport, traumi distorsivi articolari, traumi da contatto, tendiniti, etc.
  • Disturbi durante la gravidanza
  • Patologie infantili: coliche infantili
  • Disturbi pelvici: dismorrea, costipazione
  • Disturbi dell' apparato digerente: ulcere
  • Disturbi da stress, stati d' ansia, disturbi del sonno.

Cosa possono curare le onde d' urto?

  • Tendinopatie: epicondiliti, epitrocleiti, tendinopatie del ginocchio, periartriti scapolo-omerali, borsiti sottoacromiali, tendiniti della regione tibio-tarsica e del piede, tendiniti peri-trocanteriche
  • Sperone calcaneare
  • Fasciti plantari
  • Contratture e stiramenti muscolari
  • Pubalgie
  • Calcificazioni della spalla
  • Pseudo artrosi
  • Induratio peni plastica